Ottobre, 2021. Mark Zuckerberg presenta a tutto il mondo la sua nuova Facebook e Instagram: Meta, la rivoluzione dei social network destinata, così Mark ha sentenziato, a cambiare la nostra vita quotidiana nel profondo. Se le sue parole siano veritiere o meno solo il tempo ce lo dirà, ma il Metaverso ha comunque già aperto le porte a una dimensione alternativa di nuove opportunità, anche per il mondo della nostra bellezza.
Il Metaverso si presenta come “una realtà parallela” che fonde il fisico con il digitale creando un ecosistema ibrido, nel quale possiamo muoverci utilizzando degli avatar che sono in grado di interagire con questo nuovo mondo e con gli altri avatar. Già questo aspetto ci fa capire come, nella rappresentazione di noi stessi, la moda e l’estetica possano giocare un ruolo fondamentale. Grandi marchi stanno già presidiando questa nuova frontiera, solo per citarne alcuni Balenciaga, Fortnite Gucci, Nike.
Sì, certo, è importante “indossare” un avatar alla moda e stiloso, ma è altrettanto fondamentale avere un aspetto fisico accattivante. Ecco come il ruolo del make-up diventa determinante nella personalizzazione, che può mutare con grande velocità e facilità: se un giorno voglio avere i capelli verdi e corti invece che la solita chiama bionda basta “schiacciare un tasto”.
Dal viso dell’avatar si arriva poi al viso reale, grazie alla nuova esperienza “try-on beauty”, dove tramite l’Intelligenza Artificiale è possibile vedere l’effetto del trucco direttamente sul nostro viso. In questo modo le amanti del make-up possono capire come l’experience sensoriale della bellezza potrà essere tangibile anche fisicamente, seguendo il filone del metaverso.
Sono, infatti, numerosi i brand che stanno già sperimentando questa nuova modalità che potrebbe diventare una potentissima opportunità per l’industria del beauty. Non molto tempo fa Gucci faceva provare i rossetti su Snapchat e Chanel ha debuttato con Lipscanner, l’app che permette di indossare virtualmente i trucchi partendo dal viso di una modella di Instagram. E non solo, il brand Paco Rabanne, sempre utilizzando l’Intelligenza Artificiale, ha creato “Phantom”, un profumo robot che interagisce collegandolo allo smartphone e Prada ha appena lanciato la campagna “Rethink Reality” usando come testimonial un avatar digitale.
Sembra proprio che il Metaverso sia il giusto approdo di una tendenza già in atto, che unisce in un mix davvero innovativo fisico e digitale: preparatevi perché le occasioni e le opportunità di vivere la propria bellezza in modo completamente alternativo sono molto più vicine di quello che possiamo aspettarci. Ne vedremo delle belle… anzi delle meta-belle!