“Usate le orecchie per vedere e non solo per ascoltare”, recitava così un vecchio proverbio che oggi sembra più che mai attuale se si pensa al grande successo che negli ultimi anni hanno avuto i Podcast.

I Podcast in realtà non sono un fenomeno così nuovo, risalgono ai primi anni duemila con l’arrivo dei primi iPod, da qui l’etimologia del nome stesso. Da un punto di vista puramente tecnico, i Podcast sono programmi audio, spesso di natura seriale a episodi, che si scaricano da Internet sul proprio smartphone attraverso piattaforme dedicate. Non sono solo programmi radiofonici, anche se molte stazioni utilizzano con successo le piattaforme di distribuzione dei Podcast per ospitare le repliche on-demand delle loro trasmissioni. L’ultima ricerca IPSOS attesta che attualmente in Italia i Podcast hanno una media di 8,5 milioni di ascoltatori mensili e un target di riferimento prevalentemente giovane e dal buon profilo socioculturale. Il 52% degli utenti, infatti, ha un’età inferiore ai 35 anni, sono prevalentemente lettori abituali e propensi a effettuare acquisti di contenuti online. È di conseguenza un pubblico “digital native” e molto orientato al futuro.

Si capisce così come i Podcast siano un terreno fertilissimo per chi ama la nuova frontiera del beauty e infatti sono davvero molti quelli che trattano temi riguardanti la bellezza personale legata a un atteggiamento più consapevole di noi stessi e della realtà che ci circonda. Per gli appassionate di beauty e cosmetica cosa c’è di meglio che tenersi aggiornati o scoprire le novità e le nuove tendenze stando seduti comodamente sul divano, ascoltando i massimi esperti del settore e senza nemmeno sforzare gli occhi davanti a un piccolo monitor luminoso?

Per darvi un’idea più approfondita ne abbiamo selezionati 3, aprite bene le vostre orecchie:

> “Green Beauty Conversations” – tratta temi importanti e news sulla cosmetica naturale, un Podcast professionale e approfondito curato da Lorraine Dallmeier, dove potrete troverete tutto ciò che stavate cercando: ingredienti, formule, brand da conoscere e interviste per incoraggiare il dibattito sulla nuova frontiera della bellezza sostenibile;

> “Beauty World from A to Z” – un vero glossario della bellezza in versione audio, in ogni puntata la specialista Giulia Paladini, già affermata su YouTube, tratta un tema beauty a scelta. Una chicca da non perdere? La puntata sulla nascita di Glossier, il beauty brand indie, vero fenomeno social degli ultimi anni;

> “The Naked Beauty” – un approccio molto particolare e tutto da scoprire sulle tendenze di bellezza più innovative, dei rituali di cura di sé e del benessere generale, che esamina come la bellezza sia indissolubilmente legata alla cultura, all’ambiente e alla propria identità.