La skincare non va mai in vacanza. Anche in piena estate, mai abbassare la guardia. Fra sole, sabbia, acqua salata e vento, sono tanti i fattori che possono mettere alla prova la nostra pelle. Ecco allora una breve guida per una perfetta summer beauty routine, immancabile come un tormentone latin pop, rinfrescante come un mojito on the rocks. 

STEP 1. ALLEGGERISCI IL BEAUTY CASE

Così come il guardaroba, anche il beauty case si alleggerisce con l’arrivo delle calde giornate estive. Elimina il superfluo, e fai spazio a ciò che serve davvero: detergenti purificanti, creme idratanti leggere, acque rinfrescanti che aiutano a combattere l’effetto lucido e la sensazione di “appiccicoso”. 

STEP 2. PURIFICA LA PELLE

Per fronteggiare il mix di caldo, umidità e sudore tipico dell’estate, ti consigliamo di sostituire il tuo detergente abituale con una formulazione in gel da sciacquare con acqua, magari optando per una versione rinfrescante con estratti di cetriolo e aloe, ideali per alleviare le sensazioni di calore.  

Alla detersione quotidiana aggiungi una maschera purificante o uno scrub specifico contro i punti neri e le impurità. Entrambi i tipi di prodotti non vanno mai usati subito dopo l’esposizione al sole, quando la pelle è arrossata. Meglio attendere 3-4 giorni. E mai più di 2 volte alla settimana

STEP 3. PUNTA SU UN’IDRATAZIONE SUPER LEGGERA

La pelle tende ad essere naturalmente più grassa in estate perché il calore e l’umidità incrementano la produzione di oli delle ghiandole sebacee. Per questo motivo, se la crema idratante che usi d’inverno comincia ad essere un po’ pesante sulla pelle, ti consigliamo di sostituirla con una ultra-light, a prova di caldo e umidità. Puoi scegliere tra i fluidi acquosi, i gel veri e propri, le creme sorbetto e le nuove texture in crema-gel. Tutti, una volta applicati, diventano un tutt’uno con la pelle, lasciandola setosa e non appiccicosa.

STEP 4. EVITA DI USARE PROFUMI ALCOLICI

Con l’esposizione al sole, i profumi a base alcolica possono risultare irritanti e portare alla comparsa di macchie. Meglio optare per le acque profumate o i pratici profumi solidi.

STEP 5. RICORDATI DI PROTEGGERE LA PELLE

Sai che fino al 90% di tutti i segni d’invecchiamento cutaneo come rughe, linee sottili, pigmentazione, perdita di elasticità sono causati dall’esposizione ai raggi UV? Adesso che lo sai, hai un motivo in più per proteggere la tua pelle anche in città, scegliendo un solare con SPF alto (da 20 in poi). Fra le novità, gli spray da vaporizzare come fissativi sopra il trucco e i gel leggeri da applicare tramite un pennello per proteggere anche il contorno occhi. 

STEP 6. RINFRESCA IL VISO

Le acque spray per il viso – dette anche facial mist – sono l’arma di salvezza ideale per contrastare il mix di afa, umidità e stanchezza che contraddistingue le giornate da “bollino rosso”. Si spruzzano con molta generosità e si lasciano asciugare all’aria: oltre a rinfrescare, rinvigoriscono la pelle e donano un’immediata sferzata di energia. Si va dalle acque energizzanti a base di menta piperita a quelle lenitive con aloe vera e camomilla, passando per le acque idratanti per pelli normali e sensibili e i tonici riequilibranti in caso di pelle mista e oleosa.