Uno degli appuntamenti più importanti di Milano è tornato a splendere dopo il periodo della pandemia, i numeri del Fuorisalone 2022 parlano chiaro con un totale di oltre 800 eventi, 1380 designer e 1061 brand, che hanno coinvolto un pubblico di più di 350mila visitatori unici e 2,3 milioni di utenti online, con un incremento di 17mila follower e un’adesione totale di oltre 2 milioni di persone.

Numeri importanti che hanno coinvolto anche il settore del wellness e del beauty. Del resto, il design da sempre parla di bellezza e l’evento è stato anche l’occasione per parlare di nuove tendenze, approcci e innovazione anche per quanto riguarda il nostro star bene, sia esteriore che interiore.

Ovviamente legato al mondo più del branding, tanti sono stati gli appuntamenti dedicati al packaging beauty sostenibile, con confezioni che diventano vere e proprie opere di design, create con materiale riciclato, nel rispetto di una filiera di produzione sempre più attenta all’ambiente. Molti appuntamenti del FuoriSalone 2022, infatti, hanno raccontano un’esigenza ormai sempre più diffusa, quella del prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. Designer e creativi hanno presentato confezioni, scatole, imballaggi di tutte le forme e di tutti i tipi, ma spesso con un elemento distintivo comune: il concetto di sostenibilità e circolarità applicato attraverso le regole e le fantasie della progettazione, sviluppando idee virtuose di up-cycling e promuovendo il riciclo delle materie prime.

Tra gli eventi beauty più interessanti, che in questa kermesse hanno lavorato in modo sinergico con il concetto del design, citiamo il percorso olfattivo Find Your Perfume” di Éditions de Parfums Frédéric Malle, una vera esperienza immersiva tra profumi, aromi e colori, che ha saputo davvero sorprendere tutti i visitatori. Sempre in ambito fragranze si è distinto per originalità e impatto scenico l’evento “Home, Gloriuos Home” di Jo Malone, dedicato alla scoperta di come nasce la personalizzazione di un profumo. Significativa e degna di nota è stata la narrazione dell’arte del riciclo spiegata dall’illustratrice Gaia Stella per L’Occitane en Provence. Nel mondo più legato al solid beauty è stata invece molto apprezzata l’esposizione esperienziale “Get Naked!” di Lush, un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del design di prodotto e della celebrazione del futuro di una nuova cosmesi che vuole promuovere sempre di più brand etici, innovativi, naturali e hand made.

Anche questo Fuorisalone 2022 non ha fatto che ribadire una tendenza sempre più in atto, ormai condivisa sia dalle persone che si approcciano al mondo beauty con un atteggiamento nuovo e diverso, sia dai brand più importanti e internazionali: la vera bellezza è la sostenibilità.