Più di 70 Paesi, oltre 2700 aziende provenienti da tutto il mondo disposte in 30 padiglioni adibiti per l’occasione: signore e signori vi presentiamo COSMOPROF WORLDWIDE 2022, da più di 50 anni la più importante fiera dedicata al mondo della cosmetica, che dopo 2 anni di stop causati dalla pandemia, è tornata in grande stile a Bologna.
Da sempre Cosmoprof è innovazione ed eccellenza, un appuntamento che è diventato il centro di riferimento più importante per scoprire cosa riserva il presente e il futuro della nostra bellezza, del nostro benessere, della cura di noi stessi. Un grande spazio offerto ai brand più interessanti, storici o start up, tradizionali o innovativi, della skincare, del make-up, dei prodotti per i capelli e delle fragranze. Finalmente, dopo mesi di restrizioni, operatori e produttori si sono ritrovati per confrontarsi, condividere, scoprire insieme nuove opportunità e costruire nuove collaborazioni di business.
Facendo un giro tra i padiglioni ci si accorge sin da subito di una delle maggiori tendenze in atto: il futuro della cosmesi è “solido” e non è fatto di plastica.
Stop ai packaging inquinanti, al massimo plastica riciclata e grande offerta di shampoo, balsami e altri prodotti di cosmesi che prima si trovavano nel formato liquido adesso vengono proposti in quello solido, molto più naturale e molto meno inquinante. In questo contesto anche The Beauty Flow era presente in Fiera con Eywa, brand di eco-cosmesi vegetale italiana, capostipite del portale, che ha come fiore all’occhiello il suo shampoo solido naturale, prodotto completamente in modo ecosostenibile.
Per l’occasione il brand Eywa è stato ospitato nello stand di Alce, azienda italiana che da più di 40 anni produce capsule, chiusure e accessori per flaconi, vasi e contenitori ad uso farmaceutico, cosmetico e alimentare. Un connubio perfetto tra professionalità e qualità quello tra Eywa ed Alce, che oltre alle sue classiche proposte di packaging in legno e sughero, una produzione che da sempre ha un grande rispetto per l’ambiente, ha proposto i suoi nuovi packaging in plastica riciclata.
Il fattore più importante di questa grande fiera è proprio questo: la capacità di creare sinergie, unione e rete tra diverse aziende per migliorare sempre di più il settore, per rinnovarlo con la ricerca, per rispondere in modo sempre più efficace e ideale alle nuove esigenze dei consumatori. Perché la bellezza, quella vera, non può esistere da sola, per fiorire ha bisogno di vivere condivisa tra le persone e se l’edizione della Fiera Cosmoprof 2022 di Bologna è stata in linea con i risultati del 2019 è proprio perché le aziende di tutto il mondo non vedevano l’ora di incontrarsi per creare sinergie di bellezza.