Raggi UV, caldo, vento, sudore, salsedine, ma anche cloro, sabbia e aria condizionata: sono tanti i fattori che, durante l’estate, mettono a dura prova anche le capigliature più luminose e fluenti, indebolendole e danneggiandole. Risultato: capelli secchi e sfibrati, con nodi e doppie punte, visibilmente spenti e “stressati” (come se di stress non bastasse già quello del rientro). Ma niente paura. Ecco il decalogo delle cose da fare – e non fare – per sfoggiare chiome sane e lucenti anche in piena estate, e oltre.
Qualunque sia la meta delle tue vacanze, ricordati di portare sempre con te un olio protettivo o uno spray leave-on con filtri UV, da vaporizzare su tutta la lunghezza del capello. La scelta migliore è rappresentata da prodotti contenenti ingredienti naturali, come i semi di lino o l’argan, capaci di creare una barriera e rendere i capelli robusti e lucenti.
In alternativa, puoi sempre usare un foulard o un cappello di paglia o cotone, in grado di garantire un fattore di protezione pari al 60%. Protetta sì, ma anche trendy.
Dopo ogni bagno, che sia al mare o in piscina, ricordati di sciacquare i capelli con acqua dolce per ridurre l’effetto del cloro o dell’acqua salata. Dopo questa operazione, cerca di evitare l’ulteriore esposizione sole e rimani all’ombra. I capelli bagnati, infatti, sono più fragili e si spezzano molto più facilmente.
Oltre ai prodotti solari per proteggere i capelli, puoi scegliere degli shampoo doposole. Delicati e leggeri, eliminano ogni residuo senza sfregare e apportano idratazione senza ungere. Per questo motivo possono essere usati tutti i giorni con una sola applicazione.
Perché rinchiudersi in bagno con il phon quando puoi lasciare asciugare la tua chioma naturalmente en plein air? E se proprio non puoi fare a meno dell’asciugacapelli, utilizza termoprotettori come sieri e oli che nutrono le punte e sigillano le cuticole.
Se hai in programma una nuova colorazione, il consiglio è di rimandare a settembre.
Lascia i capelli liberi di respirare evitando di usare ferro e piastra: il forte calore rischia di indebolire ulteriormente il capello già sensibilizzato da sole e salsedine. Per uno styling naturale, fai spazio ai sea salt spray, ideali per donare volume e ottenere delle beach waves da urlo.
Raccogliere i capelli lunghi d’estate è sempre un’ottima strategia anti-afa. Evita però code alte e chignon troppo stretti in quanto “tirano” il capello con la possibilità di spezzarlo e rovinarlo. Il consiglio? Acconciature morbide come code basse, capelli raccolti ad effetto bedhead o con ciuffi morbidi ad incorniciare il volto. Se stai meditando un taglio pre-vacanze, opta per un look che non richieda particolari messe in piega, in modo da potere lasciare asciugare i capelli en plein air.
Ricordati di nutrire i capelli almeno una volta a settimana applicando una maschera ricostituente per capelli rovinati. Lasciala agire per almeno 10 minuti su tutte le lunghezze, e poi risciacqua.
Come per la pelle, anche la tua chioma ha bisogno di idratazione. Ecco perché per coadiuvare l’efficacia di maschere e prodotti, è importante bere tanta acqua e prediligere frutta e verdura, in grado di nutrire il capello dall’interno.
Ora che sai come prenderti cura dei tuoi capelli, sei davvero pronta per goderti la tua estate. Quindi tre, due, uno… Buone vacanze!!!