Per la moda e per la bellezza gli Oscar sono da sempre un appuntamento davvero importante, infatti il beauty look delle star di Hollywood può arrivare a definire l’estetica di un intero decennio, delineando alcune delle tendenze che caratterizzeranno i trend dei prossimi anni. E quest’anno possiamo dire, con grande soddisfazione, che la tendenza che ha avuto più sfoggio sul red carpet degli Oscar è stata proprio la bellezza naturale.
Sin a partire dal make-up, le attrici hanno sfoggiato un trucco “light&natural”, se pur ricercato, in grado di valorizzare i lineamenti innati della pelle e del viso, senza modificarlo troppo. Un make-up brillante, ma “genuino”: la maggior parte delle dive ha scelto un trucco molto luminoso, con riflessi accesi come quelli di Zendaya o da ombretti glitterati come quelli di Jessica Chastain, la vincitrice dell’Oscar come miglior attrice protagonista, uno dei premi più ambiti. Naturalità e morbidezza hanno caratterizzato anche il look di Uma Thurman e Nicole Kidman, che hanno solo scelto come tocco forte il grande fascino del rossetto rosso.
Per non parlare delle sfumature “nudo” che dimostrano come sempre più celebrità stanno optando per uno stile naturale e non sofisticato. Per esempio, Kirsten Dunst, nominata come migliore attrice non protagonista per il film “Il potere del cane” ha scelto anche un “rossore” naturale, che ha ulteriormente valorizzato gli zigomi e le labbra morbide. Per quanto riguarda il colore del fashion look, guarda caso ha trionfato il rosa, il colore più naturale e vicino alla nostra pelle, che è stato il leitmotiv beauty di tutta la cerimonia. Il rosa ha trionfato in questa edizione, dal Rosé al Fucsia, tutte le sfumature e le bellissime ed eleganti sfaccettature di questa tinta hanno dato spettacolo, celebrities come Zoë Kravitz e Lily James hanno sfoggiato meravigliosi abiti proprio di questa tonalità.
Anche per quanto riguarda le acconciature la tendenza maggiore è stata quella di mostrare i propri capelli in modo naturale, lunghi o corti che siano. Molte, infatti, sono state le dive che hanno scelto il taglio corto, reinterpretato in tanti modi diversi: qualcuna si è presentata con la frangetta, altre con diversi “buzz cut”, il taglio quasi rasato a un lato della testa, molto essenziale e ora anche super femminile. Ma è stata anche molto gettonato il raccolto altissimo e strutturato: una vera e propria opera d’arte, ma spettinata quanto basta per rendere il look meno impostato e comunque pur sempre naturale.
Sì, per quanto riguarda la bellezza, la tendenza che ha vinto quest’anno agli Oscar è stata caratterizzata dal natural beauty e dall’effetto “make-up no make-up”: il trucco c’è, ma non lo vedo così tanto