C’è chi è già partito per le vacanze a giugno, chi a luglio e chi sta facendo il conto alla rovescia per partire ad agosto. Ma più o meno tutti prima o poi devono tornare nella quotidianità, a parte quelli che come canta lo Stato Sociale passano “Una vita in vacanza”, beati loro! E allora è bene ricordarsi di riprendere la propria skincare quotidiana, perché mare, sole, vento… possono aver avuto degli effetti negativi sulla bellezza, pur avendo goduto di momenti di spensieratezza, relax e divertimento.
Dopo una bella vacanza bisogna sempre chiedersi: la nostra pelle è pronta a rientrare in contatto con lo smog e lo stress della città? Basta seguire alcuni semplici consigli per mantenere il più a lungo possibile la luminosità che le vacanze avevano conferito alla nostra pelle e al nostro benessere, non solo fisico.
Uno dei trucchi, forse scontato ma assolutamente da seguire, è quello
di mantenere la pelle il più possibile idratata ed elastica con dei prodotti
naturali, non aggressivi, come l’olio di dattero, l’essenza di rosa, le maschere
viso purificanti che creano un film sulla pelle per permetterne un’idratazione profonda. Anche gli scrub viso vanno bene, ma è opportuno sceglierli molto
delicati, che sappiano rimuovere le impurità donando alla pelle l’aspetto
compatto e luminoso che il sole di una vacanza ha aiutato a creare. Un trucco, invece, da seguire per mantenere la pelle sempre in forma è quello di usare
spesso nel corso della giornata spray rinfrescanti da nebulizzare direttamente
sul viso.
Importante è anche continuare a proteggersi dal sole anche in città. Se, infatti, si continua a trascorrere tempo all’aria aperta, è opportuno continuare ad usare una protezione solare leggera, almeno per il viso. Se poi l’abbronzatura dona
al viso un aspetto sano e luminoso, la paura è sempre quella che, una volta scomparsa, rimangano macchie sulla pelle. In questo caso è consigliabile utilizzare prodotti che stimolano la produzione di collagene ed il rinnovamento cellulare per facilitare l’eliminazione delle macchie più superficiali. L’estratto di bava di lumaca da usare specialmente la sera come trattamento notte o come siero giorno abbinato sempre ad una protezione solare può aiutare molto.
Ma non bisogna pensare solo alla pelle, anche i capelli dopo le vacanze hanno bisogno della loro attenzione perché spesso quando si ritorna da un viaggio
i capelli risultano rovinati e stressati. Quindi occorre utilizzare dei metodi
per ristrutturarli in modo efficace e come prima cosa, per mantenerli sani,
è meglio evitare di lavarli tutti i giorni e, quando fate lo shampoo, adoperate
poco prodotto, sempre meglio poi shampoo solidi naturali, senza additivi
chimici aggiunti. Dopodiché, passate il balsamo e una maschera specifica
per farli diventare morbidi e luminosi.