Storia

UN COSMETICO ANTICO E PER POCHI

 Fin dall’antichità sono sempre state note le proprietà curative e cosmetiche del latte.

La regina Cleopatra aveva l’abitudine di immergersi totalmente per mantenere intatta la sua bellezza e per conservare la sua pelle splendente. Nel suo caso la leggenda racconta che ben settecento asine le fornissero il latte per i suoi bagni quotidiani. Anche Poppeaseconda moglie dell’imperatore romano Nerone, amava dedicarsi a questo rituale

“per cancellare le rughe, rendere la pelle più delicata e mantenere il candore.” (Plinio il vecchio).

Il famoso medico greco Teofrasto lo raccomandava proprio come spugnature o bagni sulla pelle infiammata, perché aveva compreso che i fermenti lattici contenuti nel siero erano responsabili del ripristino della naturale acidità della pelle e li utilizzava contro le infiammazioni e le infezioni batteriche.

Oggi queste proprietà sono rimaste intatte nel siero di latte, che viene utilizzato per la preparazione di pregiati cosmetici e per la cura di diverse patologie della pelle.

Dal latte alla pelle

Filosofia

Made in Italy

L’intera catena produttiva si svolge in Italia. L’utilizzo storico del latte nella cosmetica fa parte della nostra storia fin dall’epoca romana. Oggi siamo un’eccellenza mondiale nella filiera del latte e utilizziamo solo siero proveniente dalla filiera di eccellenza, altamente controllata del Parmigiano Reggiano.
Italian Quality, what else?

 

Efficacia Certificata

I nostri prodotti sono dermatologicamente testati su pelli sensibili. Sono inoltre testati in laboratori accreditati per comprovare gli effetti benefici
indicati, come l’azione anti-age, liftante e idratante.

 

Etica, rispetto dell’Ambiente ed Ecosostenibilità

Selezioniamo i fornitori in base ad un’etica condivisa. I nostri prodotti sono non testati sugli animali.
Puntiamo ad un packaging ecosostenibile, che contenga solo il minimo possibile di plastica, con l’obiettivo di eliminarla del tutto. Recuperiamo la materia prima e siamo per l’economia circolare e l’ecosostenibilità. Non utilizziamo acqua, ottenendo così un impatto ambientale minimo.

 

Ingredienti Naturali

Utilizziamo circa il 98% di materie prime di origine naturale. Utilizziamo la quasi totalità di ingredienti organici come oli ed estratti vegetali.
Niente Alcool, parabeni, olio di palma, prodotti OGM, derivati del petrolio, siliconi, coloranti. Gluten free, niente allergeni tranne quelli del latte (va bene per intolleranti al lattosio). Tutti i nostri prodotti sono dermatologicamente testati per pelli sensibili.

Principi attivi nei prodotti Serum Lab

RESPONSABILITÀ SOCIALE

FREE OF CHEMICAL

FORMULAZIONE NATURALE RIGOROSA

Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna è una regione dell’Italia Nord Orientale che si affaccia sul Mar Adriatico. È composta dall’unione di due regioni storiche: l’Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e la maggior parte della provincia di Bologna, e la Romagna, che comprende le province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e i comuni della provincia di Bologna situati a est del torrente Sillaro. Lo stemma adottato dalla regione rappresenta in modo stilizzato i due tratti essenziali della lunga storia del territorio: la linea ondulata del fiume Po e quella obliqua della via Emilia.

Collezione Serum lab

Ordina
Funzione
Applicazione
Principio attivo