Eywa rappresenta la Grande Madre protettrice dell’equilibrio naturale, la forza che mette in relazione tutte le creature della Terra per la sua salvaguardia.
Il progetto nasce a Dinderessò, un villaggio in Burkina Faso, dove Eywa ha dato vita a un saponificio, diventato fonte di reddito per le donne della comunità. Dal Burkina Faso, il viaggio e la ricerca dell’ingrediente perfetto sono proseguiti in Marocco e in Kenya per poi riapprodare in Italia, ad oggi in Campania e Sardegna.
Eywa studia e realizza linee innovative di prodotti cosmetici 100% naturali, di alta qualità, le cui materie prime provengono da zone rurali ubicate in Italia e Africa.
Il rapporto diretto con i fornitori consente al prodotto di rifletterne l’anima più autentica dei territori e delle sue comunità; allo stesso tempo, il processo messo in atto garantisce l’assoluta tracciabilità della filiera, e le analisi dirette sui semilavorati certificano le qualità organolettiche necessarie per le migliori formulazioni di cosmetica naturale.
Eywa rinuncia all’utilizzo di materie plastiche tradizionali con una ricerca costante sui biopolimeri compostabili: il packaging è stato realizzato a partire dall’obiettivo 100% riciclabile e riutilizzabile.
RESPONSABILITÀ SOCIALE
REAL PLASTIC FREE
FREE OF CHEMICAL
FORMULAZIONE NATURALE RIGOROSA
La Lombardia è regione leader della cosmesi italiana, sia per specializzazione che per numero di esportazioni: qui operano le aziende più innovative e creative di settori diversi tra loro. È da questa meravigliosa e operosa terra che nasce l’eccellenza dei prodotti Eywa.
Il suo capoluogo, Milano, è centro mondiale di moda e polo finanziario. Città scattante, cosmopolita e all’avanguardia, è capace di ricevere e trasmettere gli stimoli dati dalle sfide dell’economia circolare.